Le Ateniesi di Alessandro Barbero
Le Ateniesi di Barbero: storia e attualità È il 411 a.C. ad Atene. Sono passati sette anni dalla Battaglia di
Continua a leggereLe Ateniesi di Barbero: storia e attualità È il 411 a.C. ad Atene. Sono passati sette anni dalla Battaglia di
Continua a leggereLo sciopero degli studenti indetto per oggi ha decimato le mie classi. Prima ora in 1a Ho passato la serata
Continua a leggereCronache scolastiche: giovedì 13 gennaio, quando l’insegnante si rende trinità per stare dietro a tutte le richieste dei suoi studenti
Continua a leggereIl contesto storico della Guerra d’Etiopia Nel 1935 l’Italia fascista dichiarò guerra all’Etiopia, uno dei pochi stati africani ancora indipendenti.
Continua a leggereUnico. Vero. Faticoso. Questo è il cammino di Santiago, che fin dal Medio Evo i fedeli intraprendono per raggiungere la
Continua a leggereEntro in classe, pronta a spiegare Napoleone. “Prof, ma lei ha sentito cos’è successo ieri?” Napoleone è subito accantonato dalla
Continua a leggereCome vivono un disabile grave e la sua famiglia le norme imposte dal Covid? Da marzo per molti indossare la
Continua a leggereIl 17 settembre 1944 l’uccisione della partigiana Rita Rosani Ebrea della Cecoslovacchia (il cognome originario è Rosenzweig), Rita Rosani insegnava
Continua a leggereL’11 settembre 1926 l’anarchico e antifascista Gino Lucetti tentò di uccidere Mussolini L’11 settembre 1926 Lucetti si appostò sul piazzale
Continua a leggere7 settembre 1911: le autorità francesi arrestarono Apollinaire per il furto della Gioconda All’inizio del ‘900 il museo del Louvre
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario